Il panorama normativo europeo e italiano per il 2025 è ricco di novità pensate per favorire digitalizzazione, sicurezza informatica e sostenibilità delle imprese.
Un quadro legislativo complesso, ma che rappresenta un’opportunità unica per le aziende che vogliono innovare e crescere.
Affrontare queste sfide richiede il giusto supporto e un team esperto nella gestione e sicurezza IT.

Legge di Bilancio 2025: spinta alla digitalizzazione

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per la trasformazione digitale. Le normative in arrivo offrono opportunità significative per innovare e crescere, ma è necessario affrontarle con consapevolezza e strategia.
La legge di bilancio per il 2025 rappresenta un pilastro per la trasformazione digitale, soprattutto per le PMI italiane.
Tra le principali misure:

  • Incentivi all’adozione del cloud computing, una tecnologia ormai imprescindibile per garantire flessibilità e competitività aziendale;
  • Formazione digitale per colmare il gap di competenze tra i lavoratori;
  • Promozione di progetti green IT, che integrano la digitalizzazione con la sostenibilità ambientale.

In questo contesto, EKO365 si posiziona come partner strategico per le imprese.  Offre supporto personalizzato nella migrazione al cloud e garantisce che la transizione avvenga in modo sicuro ed efficiente.

La sicurezza informatica al centro: NIS2, DORA e Cyber Resilience Act

La sicurezza informatica è un tema centrale per il nuovo quadro normativo.
Le principali direttive e regolamenti, come NIS2, DORA e il Cyber Resilience Act, introducono standard più rigorosi per proteggere le infrastrutture digitali e i prodotti connessi.

  • La direttiva NIS2 obbliga le aziende a migliorare la resilienza delle proprie reti IT, richiedendo la segnalazione di incidenti al Computer Security Incident Response Team nazionale;
  • DORA, Digital Operational Resilience Act, pensato per il settore finanziario, assicura la continuità operativa anche durante cyber-attacchi;
  • Il Cyber Resilience Act punta a garantire la sicurezza intrinseca dei prodotti digitali, imponendo aggiornamenti automatici e una maggiore trasparenza sulle caratteristiche di sicurezza.

È fondamentale adottare soluzioni avanzate per adeguarsi a queste normative, tra cui assessment di sicurezza e strategie di remediation, rendendo le imprese più resilienti alle minacce.

Cloud computing e gestione della transizione digitale
Foto di Pete Linforth da Pixabay

La gestione dei dati: nuove sfide e opportunità

Con il continuo aumento del valore strategico dei dati, il GDPR continua a essere il fulcro della protezione dei dati personali, mentre nuove normative come il Data Act e il Data Governance Act promuovono la condivisione dei dati tra aziende, garantendo sicurezza e conformità.

Queste regole richiedono una gestione strutturata delle informazioni aziendali, grazie a servizi di governance e automazione, progettati per semplificare i processi e rispettare gli standard normativi.

PMI e cloud computing: la twin transition

Le piccole e medie imprese italiane sono al centro della trasformazione digitale.
Secondo i dati del 2023, la spesa per il cloud computing nelle PMI è cresciuta del 34%, evidenziando l’importanza di soluzioni scalabili e sicure.

Noi di EKO365 accompagniamo le PMI in questo percorso offrendo:

  • sicurezza del cloud, per proteggere dati sensibili e sistemi aziendali;
  • formazione e supporto continuo, per aumentare la consapevolezza e l’autonomia del personale;
  • soluzioni Microsoft 365, per migliorare produttività e collaborazione.

Navigare nel complesso panorama normativo richiede competenze specifiche e strumenti adeguati. Non ci limitiamo a fornire soluzioni IT, ma agiamo come un vero partner strategico, aiutando le aziende a tradurre le normative in vantaggi competitivi, le sfide in occasioni di successo.
L’impegno per la sostenibilità e l’innovazione ci rende il partner naturale per chi desidera affrontare il futuro digitale con sicurezza.

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per la trasformazione digitale. Le normative in arrivo offrono opportunità significative per innovare e crescere, ma affrontarle senza il supporto adeguato può essere complesso. Grazie alla sua esperienza nella gestione e sicurezza IT, EKO365 aiuta le aziende a trasformare.

Cloud Computing
Foto di Thomas da Pixabay